Il turismo è una risorsa che offre occupazione, a Livorno come altrove, ma qui in particolare dopo un decennio che ha portato la città ad essere nelle liste di aree di crisi complessa italiane ed europee. Sfruttando, migliorando e mostrando alla cittadinanza come si condividono le bellezze naturali e storiche che Livorno racchiude e offre insieme alle sue eccellenze enogastronomiche e culturali, sarebbe possibile far ripartire l’economia, indebolita, della nostra città. E’ questo l’obiettivo del gruppo di lavoro e coordinamento Confcommercio Livorno Città turistica nato in seno a Confcommercio che già racchiude ristoranti, pizzerie, bar, alberghi, stabilimenti balneari.
Abbiamo oggi integrato le tutele per le categorie turistiche di: guide, noleggiatori di auto con conducente e strutture sportive.
Unirsi per rappresentare un gruppo che pone delle criticità, che presenta delle proposte e molto altro, dialogando con le amministrazioni e le altre autorità cittadine. In un dialogo continuo che crei un filo rosso tra imprenditoria e amministrazione, per collaborare alle iniziative che favoriscano il turismo e la vita _ ma forse meglio “vitalità” _ cittadina.
“Livorno ha potenzialità enormi ed è un peccato ancora non utilizzarle a pieno. Terrazza Mascagni e quartiere Venezia sono esempi di miglioramenti possibili: entrambe non offrono un parcheggio per bus turistici che possano far scaricare e caricare visitatori e visitatrici”
Racconta il coordinamento
Livorno Città Turistica è stato fondato da: Ursula Ida Pareti (Confguide), Chiara Cellerai (Albergatori Confcommercio), Marina Calvaresi (Pubblici Esercizi), Romina Giachetti (SIB, balneari), Giovanni Neri (Ristoratori Confcommercio), Vittorio Giacomelli (Ncc), Leonardo Bertini (Attività sportive), ed è coordinato dalla Presidente Provinciale della Confcommercio Francesca Marcucci. Portavoce saranno Giovanni Neri e Marina Calvaresi. Tutte le categorie possono, anzi sono invitate, a farne parte con suggerimenti e proposte scrivendo a turismo@confcommercio.li.it.
Via Donegani, 2, 57122, Livorno (dentro Varco Valessini - Terminal Crociere)
C.F.: 92106490490 mob: +39 339.2471523 mail: tuscanyguide@gmail.com
Via Donegani, 2, 57122, Livorno (dentro Varco Valessini - Terminal Crociere)
Partita Iva 01 89429 0491 Codice univoco P62QHVQ